Essenza
di Vino
"Il vino eleva l'anima
e i pensieri e le inquietudini si allontanano dall'uomo"
(Pindaro, Poeta, Greco)
Sono tante le ragioni per cui l'Italia è conosciuta in tutto il mondo, tra queste c’è quella del suo buon vino e della sua millenaria cultura.
e i pensieri e le inquietudini si allontanano dall'uomo"
(Pindaro, Poeta, Greco)
Sono tante le ragioni per cui l'Italia è conosciuta in tutto il mondo, tra queste c’è quella del suo buon vino e della sua millenaria cultura.
La forza di Marco proprietario del locale è, quella di coniugare il vino con l’arte, permettendo a Brew9 di rivolgersi ad un pubblico sempre più attento, portando effetti positivi all’immagine del locale stesso, proprio grazie all’unione di arte e vino.
SORTIE MONTE DEI ROARI
Il Sortie di Monte dei Roari è un vino composto da uve malvasia, moscato, bianca fernanda e trebbiano. La diraspatura delle uve bianche avviene senza incidere l'acino mentre la macerazione per alcuni giorni e pressatura soffice. Fermentazione spontanea tramite pied de cuve, affinamento in anfora e in vasche d'acciaio inox. Rifermentazione in bottiglia tramite l'aggiunta di mosto di uve appassite.
LE VOLPERE
Prima il nonno Giovanni ed ora Luca e Matteo, fratelli e titolari dell'azienda agricola di famiglia, portano avanti con impegno e passione la coltivazione delle vigne racchiuse in circa 10 ettari nelle colline di Farra di Soligo. L'azienda prende il nome de "Le Volpere" dalla vigna più grande, toponimo riferito alle numerose volpi che popolavano i boschi presenti sul fondovalle e sulle zone più impervie delle colline. Da anni vengono seguiti i principi della viticoltura integrata così da ottenere una produzione sostenibile riducendo al minimo l'impatto ambientale. La loro filosofia si basa sulla passione per la terra, rivolgendo un'attenzione particolare alle tecniche viticole, all'equilibrio dei vigneti e alla selezione, senza cedere a compromessi commerciali o logiche produttive, così da racchiudere in bottiglia solo le migliori espressioni delle loro vigne.
STURDUST ARTICO
Stardust nasce nel 2016 con la voglia di sperimentare un blende di tutte le nostre uve bianche diventando in corso d’opera un omaggio allo scomparso David Bowie. Viene ottenuro per il 70% da uve Sauvignon in leggera surmaturazione e per il restante 30% da un uvaggio di Trebbiano e Malvasia Puntinata, tipico taglio dei Castelli Romani.
BOUQUET ATTEMS
Il bouquet è come al solito intenso e variegato; ciliegia e fragola di bosco sono piacevoli accenni tra profumi agrumati di pompelmo rosa ed altri più dolci di pesca gialla. La vivace acidità disegna una cornice di mineralità attorno alla struttura consistente, il finale è sapido, con un ritorno di fiori di campo e pepe bianco
ISOLA
Uve Verdicchio 100% Il grappolo viene pressato sofficemente e velocemente con una resa in mosto fiore del 40%. La fermentazione avviene ad una temperatura controllata di 16°C e l’affinamento, della durata di 14 mesi in acciaio, viene effettuato sulle fecce nobili del vino rimesse in sospensione con periodici batonnage.
URBANO
Merlot Cabernet Sauvignon Montepulciano (le percentuali variano con l’annata) La fermentazione delle uve diraspate avviene ad una temperatura controllata 25°C e un periodo di macerazione di circa 30 giorni. Il vino matura in barrique per circa 12 mesi con un successivo affinamento in bottiglia di 6 mesi.